Nel mondo dei giorni nostri si sta affermando con sempre maggiore forza l'idea che lo sviluppo economico debba essere perseguito in armonia ed equilibrio con la tutela ambientale. E' un concetto di sviluppo denominato sostenibile, in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri. E' una sfida con obiettivi ambiziosi: arrestare il degrado ambientale, combattere la povertà e migliorare la qualità della vita oggi senza pregiudicare quella di un domani. Sulla base di questi principi nel 1992, alla Conferenza delle Nazioni Unite di Rio de Janeiro, è stato proposto un piano d'azione denominato Agenda 21.